Sembra moooolto interessante.Io sto ancora cercando di recuperare -finora invano- THE MACHINE GIRL di Noboru Iguchi e THE PYE-DOG di Derek Kwok.Non sono un esperto di questo filone (e del cinema orientale underground "live-action" in generale), ma da quando leggo la rivista Filmtv ho avuto delle dritte preziosissime che non ho potuto (e voluto) ignorare.E oltre alle rete, per fortuna c'è sempre il buon Ghezzi che spesso la notte proietta qualche perla delirante come PISTOL OPERA o AFTER LIFE!
The Machine Girl scavalca senza problemi. Ignobile.
Non è che mi butteresti lì una top-five dei film di questo filone (o cmq di perle orientali misconosciute) più degni di nota, a tuo parere, di questi ultimi anni? Togliendo eventualmente i film di Death note.Magari faticherò un pò a recuperarli e a trovare l'occasione di vederli (la complicità in questo campo sarà praticamente nulla), ma almeno avrò una buona base di partenza...
Per rimanere nell'horror buttati su:GP506 (http://oknotizie.alice.it/go.php?us=1600ab9ed6d0967)The Neighbor No. 13 (http://emonkeysays.blogspot.com/2008/02/oldies-but-goldies-neighbor-no-13-di.html)Memories Of Murder (http://emonkeysays.blogspot.com/2008/07/oldiest-but-goldiest-memories-of-murder.html)Sick Nurses (http://emonkeysays.blogspot.com/2008/03/sick-nurses-di-thospol-sirivivat-e.html)Save The Green Planet (http://emonkeysays.blogspot.com/2008/03/oldies-but-goldiest-save-green-planet.html)13 Beloved (http://emonkeysays.blogspot.com/2008/02/13-beloved-di-chukiat-sakveerakul-2006.html)Scusa se ti indirizzo direttamente al mio blog, ma almeno sò di cosa si sta parlando!
Arigato gozaimasu. :)In realtà sono aperto a qualunque genere, anche se effettivamente stando alle segnalazioni che leggo sulle riviste, le pellicole orientali consigliate sono sempre per lo più horror, noir o squisitamente pulp.Raramente si tratta di film generazionali, commedie o fantascientifici.Ancora grazie. Avevo già recuperato i tuoi post precedenti con le segnalazioni cinematografiche, ma volevo una piccola guida su cosa guardare prima. E l'ho avuta.E visto che il blog -e le tue recensioni, in primis quella a MANI NUDE- sono molto nelle mie corde, mi permetto di linkare il tuo blog. Sperando di non innescare i soliti meccanismi quasi obbligati di impegno al controlinkaggio in risposta, alle periodiche visite al blog dell'ospite, e cose simili :)
Figurati! Anche a me la recensione di Mani Nude piace molto, ma è un tipo di analisi che porta via parecchio tempo, e siccome ho un lavoro, una casa, una fidanzata e studio pure capisci che le risorse sono quelle che sono. Anche perchè la qualità di Mani Nude è talmente cristallina che la recensione intelligente ne è naturale prosecuzione. Insomma, tutto merito della Barbato.
Posta un commento
6 commenti:
Sembra moooolto interessante.
Io sto ancora cercando di recuperare -finora invano- THE MACHINE GIRL di Noboru Iguchi e THE PYE-DOG di Derek Kwok.
Non sono un esperto di questo filone (e del cinema orientale underground "live-action" in generale), ma da quando leggo la rivista Filmtv ho avuto delle dritte preziosissime che non ho potuto (e voluto) ignorare.
E oltre alle rete, per fortuna c'è sempre il buon Ghezzi che spesso la notte proietta qualche perla delirante come PISTOL OPERA o AFTER LIFE!
The Machine Girl scavalca senza problemi. Ignobile.
Non è che mi butteresti lì una top-five dei film di questo filone (o cmq di perle orientali misconosciute) più degni di nota, a tuo parere, di questi ultimi anni?
Togliendo eventualmente i film di Death note.
Magari faticherò un pò a recuperarli e a trovare l'occasione di vederli (la complicità in questo campo sarà praticamente nulla), ma almeno avrò una buona base di partenza...
Per rimanere nell'horror buttati su:
GP506 (http://oknotizie.alice.it/go.php?us=1600ab9ed6d0967)
The Neighbor No. 13 (http://emonkeysays.blogspot.com/2008/02/oldies-but-goldies-neighbor-no-13-di.html)
Memories Of Murder (http://emonkeysays.blogspot.com/2008/07/oldiest-but-goldiest-memories-of-murder.html)
Sick Nurses (http://emonkeysays.blogspot.com/2008/03/sick-nurses-di-thospol-sirivivat-e.html)
Save The Green Planet (http://emonkeysays.blogspot.com/2008/03/oldies-but-goldiest-save-green-planet.html)
13 Beloved (http://emonkeysays.blogspot.com/2008/02/13-beloved-di-chukiat-sakveerakul-2006.html)
Scusa se ti indirizzo direttamente al mio blog, ma almeno sò di cosa si sta parlando!
Arigato gozaimasu. :)
In realtà sono aperto a qualunque genere, anche se effettivamente stando alle segnalazioni che leggo sulle riviste, le pellicole orientali consigliate sono sempre per lo più horror, noir o squisitamente pulp.
Raramente si tratta di film generazionali, commedie o fantascientifici.
Ancora grazie. Avevo già recuperato i tuoi post precedenti con le segnalazioni cinematografiche, ma volevo una piccola guida su cosa guardare prima. E l'ho avuta.
E visto che il blog -e le tue recensioni, in primis quella a MANI NUDE- sono molto nelle mie corde, mi permetto di linkare il tuo blog. Sperando di non innescare i soliti meccanismi quasi obbligati di impegno al controlinkaggio in risposta, alle periodiche visite al blog dell'ospite, e cose simili :)
Figurati! Anche a me la recensione di Mani Nude piace molto, ma è un tipo di analisi che porta via parecchio tempo, e siccome ho un lavoro, una casa, una fidanzata e studio pure capisci che le risorse sono quelle che sono. Anche perchè la qualità di Mani Nude è talmente cristallina che la recensione intelligente ne è naturale prosecuzione. Insomma, tutto merito della Barbato.
Posta un commento